Il giorno della festa di San Valentino è sempre difficile sorprendere l'amata/a, ma la scelta migliori rimane quella di decidere di festeggiare l'amore con un viaggio indimenticabile. Oltre alla classica cena e agli immancabili cioccolatini, esistono molte idee per passare un San Valentino speciale, cercando un luogo romantico in città per rinnovare la promessa d'amore con una frase degna della festa degli innamorati. Nella città di Roma spopolano i luoghi romantici, come la Terrazza di Villa Caffarella, al Campidoglio, in una posizione panoramica favolosa, con una terrazza poco affollata e poco conosciuta. Altro luogo è il Gianicolo, per molti il luogo più romantico di Roma, ideale per le passeggiate mano nella mano.
Il Belvedere dello Zodiaco, a Monte Mario, prevede una passeggiata, contemplando il panorama di tutta Roma e un buon posto in cui bere per San Valentino. Infine, Ponte Milvio è spesso scelta dagli amanti dell'amore per i molti significati, tra cui una promessa eterna a forma di lucchetto. Se siete a Milano, un luogo romantico è di sicuro il Castello Sforzesco, bello di giorno e di notte, quando è tutto illuminato, oltre alla magnifica fontana davanti al Castello. I Navigli contengono una gran quantità di locali dove bere qualcosa e in cui fare lunghe passeggiate abbracciati. Infine, Parco Sempione rappresenta un luogo tranquillo di Milano, ideale per appartarsi in mezzo alla natura e riempirsi di baci e promesse romantiche. Anche in Liguria esistono molti luoghi romantici, come le Cinque Terre ed in particolare "La via dell'amore", tappa classica degli innamorati, una strada a picco sul mare tra i borghi di Riomaggiore e Manarola. Se siete di Bologna, non perdetevi l'appuntamento a Piazza Maggiore, per poi perdersi nelle piccole vie antiche della città. Anche Pratello è una delle zone più vive della città, soprattutto Piazza San Francesco.
Nella città di Firenze non mancano posti favolosi, come Ponte Vecchio, da visitare al tramonto, quando la luce da quel tocco in più, oppure il Giardino di Boboli, dove potete andare alla ricerca degli angoli più nascosti, tra la natura e le altre coppiette che per San Valentino cercano un po’ di tranquillità. Piazzale Michelangelo è il luogo dove osservare e ammirare Firenze e l'Arno con la propria dolce metà. Nel resto della Toscana esistono molti altri luoghi romantici, come la Val d'Orcia, con panorami mozzafiato, borghi medioevali e tanti bei ristoranti.
Scendendo a Napoli, bisogna visitare Monte di Procida, che mostra tutto il Golfo di Napoli illuminato, ideale per San Valentino, Mergellina, un quartiere perfetto per una passeggiata romantica sugli scogli, e Posillipo, dal quale si può godere di uno splendido panorama sul Golfo di Napoli dal belvedere. A Catania, le coppie scelgono spesso San Giovanni li Cuti, dominato dal mare, segna una delle località più rinomate della città. In provincia di Catania esistono molto posti romantici da non perdere come Aci Trezza, Aci Castello ed Enna, una delle città più romantiche d'Italia. Infine, a Palermo, non bisogna mancare una visita al Santuario di Santa Rosalia, che regala un panorama mozzafiato su tutta Palermo e sul suo incredibile mare.